“Lascia stare i santi” di Pannone al MYArt Film Festival
  • 26
  • 04

Evento speciale dedicato al docufilm di Gianfranco Pannone.


Il MYArt Film Festival dedicherà un evento speciale al nuovo documentario di Gianfranco Pannone, prodotto dall’Istituto Luce. Il film è un viaggio lungo un secolo nella devozione religiosa popolare italiana, nel quale il regista di Latina tiene insieme “Santi antichi e più recenti, madonne bianche e nere, processioni devozionali…, sono espressioni di un bisogno di sacro in apparenza molto lontano da noi, ma che così lontano non è”.

Ancora oggi, specie nel Sud Italia, ma con “isole” anche al Nord, la fede popolare è un fatto concreto, che trova la massima espressione nel canto, nella musica. E i suoni proposti in questo film da Ambrogio Sparagna ne sono una chiara testimonianza. Il prezioso repertorio dell’Archivio Luce, composto di documentari e cinegiornali d’epoca, asseconda questo viaggio nel mondo della religione popolare, che Gianfranco Pannone, con sguardo laico, rimescola in un percorso emozionale tra passato e presente. Le immagini religiose di oggi assumono un posto di rilievo in quest’epoca che non sembra più anelare al sacro, ma di cui nel profondo tanta gente sente ancora il bisogno, in Veneto come in Sicilia, nel Lazio come in Puglia. E le voci di alcuni intellettuali sono lì a ricordarcelo: da Silone a Pasolini, da Rocco Scotellaro a Mario Soldati, fino a Gramsci.

In occasione del MYArt Film Festival, a Gianfranco Pannone sarà anche conferito – in un’anteprima dell’undicesima edizione – il Premio Mario Gallo 2017, il riconoscimento che ogni anno la Cineteca della Calabria (col il sostegno del MIBACT) assegna a personaggi di spicco del cinema italiano e internazionale.


 

PROIEZIONE

28 aprile / 21:00 / Cinema San Nicola / Ingresso gratuito


Per saperne di più:
Filmitalia
Cinemaitaliano
Lascia stare i santi: viaggio musicale nel folklore religioso italiano (Cinecittà)

More News
  • 30 Lug 2021
  • 0
I lavori possono esseri presentati entro il 2 settembre 2021 Sono prorogate al 2 settembre le iscrizioni alla quinta edizione del MyART International Film Festival,...
  • 1 Dic 2020
  • 0
Documentari e cortometraggi provenienti da Israele, Iran, Francia, Spagna, Egitto, Brasile, Pakistan e Italia. Il sogno di una ragazza di Zanzibar, combattuta tra il desiderio...
  • 16 Nov 2018
  • 0
A tre anni dalla caduta di Gheddafi, in Libia tre ex-detenuti del carcere di massima sicurezza di Abu Salim tornano insieme ai loro figli nel...