Il cinema nei borghi della Calabria. Al MYArt si presenta il progetto “Fuori campo”
  • 28
  • 04

Il cinema come mezzo di crescita culturale ed economica in Calabria, l’importanza di investire sul territorio e sulle figure professionali che operano nel territorio.
 


 

Rete Cinema Calabria è un collettivo di recente costituzione, formato da professionisti ed operatori del mondo del cinema e dell’audiovisivo. I suoi associati sono accomunati dal fatto di essere tutti calabresi e di incentrare buona parte delle proprie attività lavorative sul territorio regionale di provenienza. Il gruppo si è unito intorno alla volontà comune di favorire non solo la produzione di opere visive in Calabria, ma anche il confronto e le contaminazioni al suo interno; finalità sintetizzabili nel concetto di “rete”, non a caso presente nella sua denominazione.

Per questi motivi , nonché per tentare di riattivare l’entusiasmo per le arti e la cultura nei borghi più piccoli della regione (spesso caratterizzati dalla mancanza di strutture aggregative, cinema e teatri), Rete Cinema vuole programmare un’attività volta, da un lato, all’auto-promozione mediante la presentazione di opere filmiche realizzate dai suoi associati e, dall’altro, ad ampliare il confronto con altre realtà associative ed istituzionali del territorio. Con queste ultime, difatti, si vuole instaurare un percorso di collaborazione che permetterà di organizzare eventi formativo-divulgativi  (a scadenze regolari e sempre in un luogo diverso ) che portino il cinema, l’arte e la cultura in tutti quei piccoli centri periferici della Calabria dove è massima la necessità di coinvolgimento della cittadinanza tutta e, anzitutto, delle nuove generazioni spesso prive di adeguate stimolazioni positive. Il progetto di Rete Cinema – consapevole delle enormi possibilità lavorative offerte dal settore della produzione audiovisiva, nella quale si confrontano professionalità delle più disparate – vuole ingenerare nella gente una partecipazione attiva in percorsi formativi di settore; nonché dare prova dei risultati ottenibili (ed ottenuti), con la proiezione delle opere dei suoi associati, le più significative e maggiormente premiate.

Illustreranno il progetto “Fuori campo”:  Fabrizio Nucci, presidente Rete Cinema Calabria, co-fondatore della casa di produzione cinematografica Open Fields Productions; Luigi Simone Veneziano, vicepresidente Rete Cinema Calabria, regista, montatore, produttore indipendente; Francesca Manna, addetta alle Comunicazioni Social per Rete Cinema Calabria, filmaker e produttrice teatrale.

 


 

Evento

28 aprile / 17:45 / Cinema San Nicola / Ingresso gratuito

More News
  • 24 Ott 2019
  • 0
Un nutrito numero di studenti dell’Istituto Scolastico “IIS ITSSS Da Vinci – ITAS Nitti” di Cosenza, rispettivamente il triennio dell’indirizzo grafico e il triennio dell’indirizzo...
  • 30 Apr 2017
  • 0
Messaggio di apertura del MYArt Film Festival da parte della direttrice del Servizio Centrale del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati   Voglio...
  • 13 Dic 2021
  • 0
È “Khatemeh” di Hadi e Mehdi Zarei, il vincitore della V edizione del MyArt International Film Festival, la kermesse di cinema indipendente, promossa dall’Associazione Culturale...