Migrazioni: sarà il caos? Tante domande e qualche risposta
  • 16
  • 11

Un uomo eritreo e una famiglia siriana in una duplice ricerca di libertà in mezzo alla crisi dei rifugiati nel Mediterraneo orientale. La tensione sale mentre combattono contro mari agitati, condizioni difficili e burocrazia in piedi sulla loro strada. Faranno una nuova vita in Europa?
Ecco cosa c’è nel documentario ‘It Will Be Chaos – Sarà il caos’ di Lorena Luciano e Filippo Piscopo, due registi (e coniugi) italiani, che da vent’anni vivono negli Stati Uniti e portano avanti, con successo, la professione di documentaristi, specializzati in tematiche sociali.
Il film, prodotto da HBO e premiato al Festival di Taormina, indaga un fenomeno complesso come quello della crisi migratoria che, tra il 2011 e il 2018, ha già visto inabissarsi nel Mediterraneo le vite e le speranze di oltre diciottomila persone.
Al centro del mosaico di racconti, viaggi e testimonianze sono le due storie di Aregai, eritreo sopravvissuto al naufragio, e Wael, siriano che nel 2015 viaggia con la famiglia lungo la rotta balcanica. Intorno a queste vicende, lo scenario di un’Italia e un’Europa che non sanno reagire alla crisi migratoria, tra solidarietà, gestioni emergenziali e derive politiche.
All’evento speciale MyArt sarà presente Lorena Luciano, che è anche presidente della giuria della sezione cortometraggi del Festival delle “narrazioni alternative” di Cosenza.
PROIEZIONE

18 novembre / 19:30 / Cinema San Nicola / Ingresso gratuito

More News
  • 21 Ott 2020
  • 0
Per l’edizione 2020 il MyArt Film Festival dedica il premio come miglior documentario alla regista di origini africane Sarah Maldoror e pari a 3.000 euro,...
  • 26 Ott 2019
  • 0
Gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore- IPSSS “LEONARDO DA VINCI”- ITAS “A. NITTI” sono entrati nel vivo delle attività del progetto “My Art International film festival…...
  • 17 Ott 2021
  • 0
Si tratta di documentari e cortometraggi provenienti da Iran, Israele, Corea del Sud, Malesia, Tunisia, Sudan, Italia, Norvegia ed Inghilterra. Un tassista di professione, emigrato...