Il documentario e la post realtà: il cinema del reale all’epoca dai social network
  • 26
  • 04

Ne discutono al MYArt, Gianfranco Pannone, Mario Mazzarotto, Paride Leporace e Olimpia Affuso


Che senso ha continuare a produrre documentari in un’epoca nella quale – apparentemente – i social network riescono a documentare ciò che accede nel mondo con una tempestività e una economicità inimmaginabile per gli altri media?

Ne discutono Gianfranco Pannone, nella sua qualità di regista di documentari che affonda la sua formazione nelle scuole più rigorose del documentarismo italiano: quello di Vittorio De Seta ed Ernesto De martino; Mario Mazzarotto, nella sua veste di produttore cinematografico; Paride Leporace, direttore della Lucana Film Commission, ma soprattutto giornalista di cronaca; e Olimpia Affuso, docente presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Unical.

 

EVENTO

29 aprile / 18:00 / Cinema Teatro Morelli / Ingresso gratuito

More News
  • 7 Apr 2017
  • 0
Valanga di film presentati per la prima edizione del Festival dedicato ai giovani registi che raccontano le migrazioni e i diritti umani nei Paesi del...
  • 11 Dic 2021
  • 0
Si svolgerà domenica 12 dicembre, al Cinema San Nicola di Cosenza, la giornata conclusiva della quinta edizione del MyArt Film Festival 2021. Il festival incentrato...
  • 7 Ott 2019
  • 0
Daniele Ciprì, Andrea Segre, Ilir Butka, Alessandro Di Gregorio, Anna Ramskogler-Witt, e Corrado Giustiniani. Ecco la giuria internazionale che assegnerà i premi: il “Premio Sprar”,...