Dal MyArt Film Festival ai David Di Donatello
  • 22
  • 12

Otto film transitati dall’edizione 2018 del MyArt Film Festival sono ora candidati ai David Di Donatello, il Premio che dal 1956 viene assegnato alla migliore produzione cinematografica italiana e straniera. Una candidatura che inorgoglisce l’organizzazione del MyArt, perché è anche segno che la rassegna-concorso di Cosenza, dedicata al cinema indipendente che offre una narrazione alternativa su immigrazione e diritti umani – organizzata dall’Associazione Culturale Multietnica “La Kasbah” e dalla giovane casa di produzione cinematografica LagoFilm – sa intercettare il meglio della produzione documentaristica internazionale.
Si tratta dei documentari “Arrivederci Saigon” di Wilma Labate; “It Will Be Chaos” di Lorena Luciano e Filippo Piscopo; e “Beautiful Things” di Giorgio Ferrero e Federico Biasin, che ha ricevuto la menzione speciale della giuria del MyArt 2018; e dei cortometraggi “Balo“, di Marco Di Gerlando e Ludovica Gibelli; “La buona novella”, di Sebastiano Luca Insinga; “Magic Alps” di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi; “Maramandra”, di Lele Nucera; e di “Krenk”, di Tommaso Santi, che al MyArt 2018 si è aggiudicato il primo premio della sezione cortometraggi.

More News
  • 23 Feb 2019
  • 0
Annunciate tutte le candidature per la 64a edizione dei Premi David di Donatello, con la cerimonia prevista per il prossimo 27 marzo: Wilma Labate, con...
  • 6 Mag 2017
  • 0
“Un invito a restare umani”. Le migrazioni protagoniste del MYArt Film festiva (CartadiRoma.org) Grande successo per il MYArt Film Festival: cortometraggi e documentari sul tema...
  • 28 Apr 2017
  • 0
Il cinema come mezzo di crescita culturale ed economica in Calabria, l’importanza di investire sul territorio e sulle figure professionali che operano nel territorio.  ...