My Art for School: cinema e diritti umani. 26 ottobre 2019
  • 26
  • 10

Gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore- IPSSS “LEONARDO DA VINCI”- ITAS “A. NITTI” sono entrati nel vivo delle attività del progetto “My Art International film festival… for school”, promosso dall’Associazione Culturale Multietnica “La Kasbah” onlus e che ha lo scopo di promuovere consapevolezza, coscienza critica e spirito di cittadinanza attiva nel mondo giovanile rispetto al tema della tutela dei diritti umani, attraverso un percorso educativo che utilizza il cinema come strumento di conoscenza e formazione. Gli studenti dell’Istituto saranno coinvolti durante le matinée, organizzate presso il cinema San Nicola nelle giornate del 6-8-9 novembre, all’interno della terza edizione del My Art Film Festival che si terrà a Cosenza dal 5 al 9 novembre.

Durante l’incontro del 26 ottobre, tenutosi presso l’IPSSS “LEONARDO DA VINCI”, sono stati presentati i 12 cortometraggi in concorso attraverso la visione dei trailer e il commento delle singole sinossi. Sono state presentate le biografie dei registi e descritti i corti dal punto di vista tecnico (regia, genere, nazionalità, anno, lingua, durata).

Durante le matinée, gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi e conoscere registi del panorama cinematografico nazionale e internazionale. Si evidenzia la presenza, il 6 novembre, del regista Andrea Segre, presidente della giuria documentari, che sin dal suo esordio, ha realizzato lavori che hanno riguardato soprattutto le migrazioni e le minoranze. Sarà visionato il documentario “Il Pianeta in Mare”, sulla zona industriale di Marghera, che il regista ha presentato alla 76° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il 9 novembre sarà presentato il documentario “For Sama” di Waad Al-Kateab e Edward Watts, proiettato fuori concorso al Festival di Cannes e arrivato sulla Croisette dopo aver vinto il Premio del pubblico e quello del miglior documentario al South by Southwest Film Festival, e il Premio speciale della giuria per il lungometraggio internazionale a HotDocs. L’evento è realizzato in collaborazione con lo Human Rights Film Festival di Berlino e vedrà la partecipazione della regista Waad Al-Kateab e della componente della giuria documentari Anna Ramskogler-Witt, direttrice artistica dello Human Right Film Festival di Berlino.

Sempre in un’ottica di partecipazione attiva degli studenti è stato presentato un video che riassume le funzionalità dell’APP che permetterà gli stessi di votare il miglior corto della kermesse cinematografica e di assegnare, durante la serata finale del Festival del 9 novembre, la menzione speciale “My Art for School”.

More News
  • 5 Nov 2018
  • 0
Still Recording – un film di Saeed Al Batal e Ghiath Ayoub Evento speciale in collaborazione con Falsomovimento Cineforum *** Saeed è un giovane cinefilo...
  • 19 Nov 2020
  • 0
Documentari e cortometraggi saranno giudicati da Valerio Cataldi, Daniele Gaglianone, Serena Gramizzi, Alessandro Grande, Aldo Iuliano, Mario Vitale.
  • 26 Apr 2017
  • 0
Evento fuori concorso per il documentario della regista calabrese Cristina Mantis. Il documentario di Cristina Mantis, la regista calabrese che ha vinto il premio “Rai...